Vitamina D e rischio cardiovascolare
Posted by lucia.prati on Thursday, 19 March 2015La carenza di vitamina D si ricontra in circa il 30-50% della popolazione generale. Le evidenze scientifiche a supporto del legame fra vitamina D e sistema cardiovascolare sono, ormai, assodate per molteplici aspetti. la carenza di vitamina D, infatti, comporta un 'attivazione del sistema renina-angiotensina-aldosterone in grado di predisporre all'ipertensione arteriosa e all'ipertrofia ventricolare sinistra cardiaca. Inoltre, tale carenza può associarsi, tramite attivazione ormonale, a diabete e altre patologie e determinare uno stato infiammatorio sistemico cronico favorente le patologie cardiovascolari.
Per questo motivo nel nostro centro dosiamo la 25 OH Vit D ed eseguiamo ai soggetti con deficit importante esami strumentali per lo studio della rigidità arteriosa cercando di effettuare un accurato monitoraggio dei livelli sierici e correggendone la carenza al fine di ottimizzare la funzionalità dell'apparato muscolo-scheletrico, dell'apparato cardiovascolare nonché lo stato di salute generale.