Counseling Motivazionale

Il Counseling Motivazionale , costituisce sicuramente la novità per ciò che concerne le attività ambulatoriali offerte dalla SSD Prevenzione Cardiovascolare.In quest’ambito , si offre al paziente un sostegno pratico , emotivo, scientifico e funzionale , allo stile di vita adottato fino a quel momento. Viene proposto un percorso di circa 3-4 incontri nell’ambito del quale il paziente è posto al centro dell’interesse operativo di tutti i componenti dello staff ( ognuno per la propria competenza ) che compone l’intera SSD Prevenzione Cardiovascolare.Pertanto :
- mettendo in luce punti di forza e punti di debolezza,
- tenendo conto di fattori di rischio ,
- integrando il percorso medico-scientifico intrapreso con la figura medica ,
il paziente , ha realmente la possibilità di :
- riflettere sul proprio stato di salute,
- maturare l’idea di un cambiamento e di conseguenza adottare quel processo necessario alla propria vita.
Gli ambiti che vengono considerati sono quelli relativi all’alimentazione, all’attività fisica svolta, alla sfera emotiva e gli obiettivi che si intende raggiungere sono quelli implicitamente emersi nell’ambito della visita medica eseguita : raggiungere un benessere quanto più duraturo possibile. Inteso quest’ultimo, non solo fisicamente , ma anche in senso olistico del termine. Nello specifico, si intraprende il percorso di Counseling Motivazionale , perché lavorando sulla difficoltà del paziente , organicamente si possa verificare il ridimensionamento dei valori pressori , per far si che si verifichi calo ponderale, perché , in sostanza , ci sia un approccio nei confronti del proprio stile di vita, quanto più salutistico sia possibile.
Disclaimer. Questo sito web propone contenuti a scopo informativo e di prevenzione e, in nessun caso, tali contenuti possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica e il rapporto diretto con il medico.
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Condizione patologica cronica, a genesi multifattoriale, caratterizzata da un eccesso di peso corporeo dovuto ad abnorme accumulo di tessuto adiposo nell’organismo. Allo stato attuale, l’obesità costituisce un problema sociosanitario di notevole entità.
QUANTO SIETE DIPENDENTI (test di Fagerstrom)
Dopo quanto tempo dal risveglio accende la prima sigaretta?
- Entro 5 minuti
- Entro 6-30 minuti
- Entro 31-60 minuti
- Dopo 60 minuti
Punteggio (1=3;2=2;3=1;4=0)